Farmacologia Ialenti

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Rosa(87)
00mercoledì 6 giugno 2012 09:27
Salve c'è qualche anima pia che ha seguito il corso di ialenti quest'anno mi potrebbe dire le differenze con l'anno scorso? Per quanto concerne gli argomenti differenti mi potreste passare qualche appunto,,,,,ve li pago non ci sono problemi....

2.3 FARMACI ATTIVI SUL SISTEMA NERVOSO CENTRALE

Anestetici generali - Storia e principi dell’anestesiologia; gli stadi dell’anestesia. ok

Anestetici inalatori: a) gassosi (protossido d’azoto);b) liquidi volatili (alotano, isoflurano, enflurano, desflurano). Ok

Anestetici endovenosi (tiopentale sodico, ketamina, propofol, midazolam). Neuroleptoanalgesia. Premedicazione anestetica. ok

Anestetici locali - Definizione e struttura chimica degli anestetici locali: a) esteri (cocaina, procaina, clorprocaina, tetracaina, benzocaina); b) amidi (lidocaina, mepivacaina, dibucaina, bupivacaina). Meccanismo d’azione, struttura del canale del sodio, sito d’azione degli A.L., effetti del pH sull’efficacia degli A.L., associazione degli A.L. con vasocostrittori. Farmacocinetica e principali effetti collaterali. Modalità di somministrazione degli A.L. ok














Neurotrasmissione mediata da aminoacidi - Neurotrasmissione glutammatergica:sinapsi glutamatergica; sintesi e metabolismo del glutammato; sottotipi recettoriali del glutammato (NMDA, AMPA, kainato e metabotropici); il recettore NMDA; ruolo fisiopatologico del glutammato (plasticità sinaptica, eccitotossicità). ok

Neurotrasmissione GABAergica: sinapsi GABAergica; sintesi e metabolismo del GABA; recettori per il GABA (GABAA e GABAB); farmaci attivi sui diversi siti di legame del recettore GABAA (benzodiazepine, barbiturici, neuro steroidi, anestetici generali, flumazenil, bicucullina, β-carboline). ok

La trasmissione nitrergica - La via metabolica L-arginina-NO; ruoli fisiopatologici dell’NO; NO e farmaci (nitrovasodilatatori, inibitori della PDE V). ok

Neurotrasmissione serotoninergica - Sinapsi serotoninergica; sintesi e metabolismo della serotonina; sottotipi recettoriali 5-HT; ruolo fisiopatologico della serotonina. Neurotrasmissione dopaminergica - Sintesi e metabolismo della dopamina; sottotipi recettoriali dopaminergici; ruolo fisiopatologico della dopamina. Farmaci antiparkinsoniani - La malattia di Parkinson (eziologia, meccanismi patogenetici, alterazioni neurochimiche). Precursori della dopamina (L-DOPA). Agonisti diretti dei recettori della dopamina (bromocriptina, pergolide, apomorfina pramipexolo, ropinirolo).Farmaci inibitori delle MAO (selegelina) e delle COMT (entacapone). Farmaci anticolinergici(benzatropina, triesifenidile, biperidine, orfenadrina).ok

Farmaci per il trattamento della malattia di Alzheimer (inibitori delle colinesterasi, memantina). ok

Farmaci ansioliti ed ipnotici - Benzodiazepine. Ipnotici non benzodiazepinici (zolpidem). Ansiolitici non benzodiazepinici (buspirone). Barbiturici. Altri (cloralio idrato, meprobamato, difenidramina). ok

Farmaci antidepressivi - Depressione e mania; antidepressivi triciclici (amitriptilina, imipramina), inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (escitalopram citalopram, fluoxetina, sertralina). Disturbo bipolare. Sali di litio. Farmaci antipsicotici - Psicosi e Manie. Antipsicotici. Classificazione: antipsicotici tipici (fenotiazine, tioxanteni, butirrofenoni) ed antipsicotici atipici. ok

Cannabis e sistema endocannabinoide - Origine botanica, preparazioni e contenuto di THC. Effetti farmacologici, aspetti farmacocinetici, tolleranza e dipendenza. Endocannabinoidi (anandamide, 2- arachidonoilglicerolo), biosintesi e metabolismo. Recettori dei cannabinoidi (CB1 e CB2). Ruolo fisiopatologico del sistema endocannabinoide. Farmacologia del sistema endocannabinoide: a) agonisti indiretti(FAAH/MAGL inibitori); b) antagonisti CB1 (rimonobant, surinabant, taranabant); c) derivati di sintesi del THC (nabilone). Usi clinici, attuali e potenziali. ok

Oppiacei/Oppioidi - Basi fisiologiche del dolore. Modulazione della via nocicettiva. Iperalgesia, allodinia, il dolore neuropatico. Oppioidi endogeni (encefaline, endorfine, dinorfine). Farmaci oppioidi: a) di origine naturale e di semisintesi (morfina, codeina, nalorfina, eroina, buprenorfina); b) di sintesi (metadone, meperidina, fentanyl, pentazocina, tramadolo); c) antagonisti (naloxone, naltrexone). Meccanismo d’azione ed effetti farmacologici. Aspetti farmacocinetici ed effetti indesiderati. Tolleranza, dipendenza e sindrome da astinenza. ok


2.4 FARMACI CHE INFLUENZANO LA FUNZIONALITA’ CARDIOVASCOLARE E RENALE

Farmaci per il trattamento dell’insufficienza cardiaca - Le basi fisiopatologiche dello scompenso cardiaco; bersagli molecolari dei farmaci impiegati nel trattamento dello scompenso.
Farmaci ad azione inotropa: glicosidi digitalici (digossina, digitossina);ok

inibitori della PDE III (amrinone, milrinone)ok; dopaminergici e β-adrenergici (dopamina, dobutamina) ok.

Farmaci attivi sul post-carico e/o pre-carico: *ACE-inibitori,* sartani, nitroderivati ok, *diuretici.

Dopo aver studiato i reni

Farmaci antiaritmici - Le basi ioniche dell’attività elettrica del cuore. I meccanismi patogenetici fondamentali delle aritmie. Farmaci bloccanti i canali del Na+ (classe Ia:chinidina, procainamide; classe Ib: lidocaina; classe Ic: flecainide). Farmaci β-bloccanti(propranololo, metaprololo, atenololo). Farmaci che bloccano i canali del K+ (amiodarone).Farmaci che bloccano il canale del Ca++ (verapamil, diltiazem). ok

Farmaci antianginosi -Angina pectoris (caratteristiche, cause, principali quadri clinici). Nitrovasodilatatori(nitroglicerina, isosorbide dinitrato, nitrito di amile, molsidomina).ok
Calcio-antagonisti(nifedipina, nicardipina, amlodipina, diltiazem, verapamil). β-bloccanti (propranololo, carvedilolo, metoprololo, atenololo). ok

Farmaci anti-ipertensivi - Definizione e classificazione dell’ipertensione. Regolazione della pressione arteriosa. Il sistema renina-angiotensina-aldosterone. Diuretci: controllo fisiologico, renale ed extrarenale del volume e della composizione dei fluidi corporei;
le principali classi di diuretici (osmotici, inibitori dell’anidrasi carbonica, diuretici dell’ansa, tiazidi, risparmiatori di potassio).
Inibitori dell’enzima di conversione (ACE-inibitori). Antagonisti recettoriali dell’angiotensina II(sartani). Inibitori diretti della renina (aliskiren). Simpaticolitici: attivi sul SNC, inibitori del neurone adrenergico, antagonisti α-β adrenergici. Calcio-antagonisti: diidropiridinici, fenilalchilamminici, benzotiazepinici. Vasodilatatori: idralazina, attivatori canale del potassio, nitroprussiato di sodio. ok











2.5 FARMACI PER I PROCESSI INFIAMMATORI, ALLERGICI E AUTOIMMUNITARI
Significato fisio-patologico dell’infiammazione ed i suoi mediatori chimici. L’istamina ed i suoi antagonisti (farmaci antiallergici). La via metabolica dell’acido arachidonico. Ruolo fisio-patologico delle prostaglandine e dei leucotrieni. Farmaci antiinfiammtori non steroidei(dall’aspirina ai COXIB). Farmaci antiinfiammatori steroidei (cortisonici). Farmaci modificatori del decorso della malattia (penicillamina, sali d’oro, sulfasalazina, clorochina, immunosoppressori). Farmaci immunosoppressori: inibitori dell’espressione genica (cortisonici); inibitori della sintesi delle purine (azatioprina, mofetil miclofenolato);inibitori della produzione o dell’attività della IL-2 (ciclosporina, sirolimus, tacrolimus); farmaci anticitochine (anticorpi monoclonali).


2.6 FARMACI ATTIVI SUL SANGUE
Nozioni di fisiopatologia del sangue (composizione, funzioni e principali disturbi). Farmaci anticoagulanti (eparina, warfarin).

2.7 FARMACI IMPIEGATI NELLE MALATTIE DEL METABOLISMO
Farmaci utilizzati nel trattamento delle dislipidemie: la malattia ateromatosa; statine, fibrati, farmaci che riducono l’assorbimento del colesterolo (questi ultimi due fogli dal libro pag da 327 – a 330). Farmaci antidiabetici: controllo ormonale del glucosio ematico; insulina e ipoglicemizzanti orali.
2.8 FARMACI ATTIVI SULL’APPARATO RESPIRATORIO
Farmaci antiasmatici: meccanismi patogenetici dell’asma bronchiale; glucocorticoidi(beclometasone dipropionato, budenoside, fluticasone); broncodilatatori (agonisti beta2adrenergici, parasimpaticolitici, teofillina), antileucotrieni, antidegranulanti (cromolin sodico).Farmaci antitusisvi (codeina).

2.9 FARAMCI ATTIVI SULL’APPARATO DIGERENTE
Farmaci utilizzati per il controllo dell’acidità gastrica e per il trattamento dell’ulcera peptica - antagonisti H2 (cimetidina, ranitidina, famotidina, nizatidina); inibitori della pompa protonica (omeoprazolo, lansoprazolo, pantoprazolo); antiacidi (idrossido di alluminio, idrossido di magnesio, bicarbonato di calcio); antagonisti muscarinici (pirenzepina, telenzepina); protettivi della mucosa gastrica (sucralfato, misoprostolo, composti di bismuto).Farmaci pro cinetici - colinomimetici (betanecolo, neostigmina); antagonisti dopaminergici(metoclopramide, domperidone). Lassativi e purganti - lassativi formanti massa (crusca, metilcellulosa); lassativi osmotici (sali di magnesio, lattulosio); lassativi stimolanti (senna, fenolftaleina, bisacodile); lassativi emollienti (glicerina). Farmaci antidiarroici: oppiacei (loperamide, difenossilato); adsorbenti (caolino, carbone attivo). Farmaci antiemetici -antagonisti 5-HT3 (ondansetron, granisetron); antagonisti dopaminergici (metoclopramide, clorpromazina, aloperidelo); antagonisti H1 (difenidramina); antimuscarinici ad azione anticinetosica (scopolamina). Farmaci per le malattie infiammatorie croniche dell’intestino(amminosalicilati (sulfasalazina); cortisonici (predinisone);immunosoppressori (metotrexato); terapia anti-TNF-α (infliximab).

HO MESSO QUESTI ARGOMENTI PERCHé SO CHE QUELLI GENERALI NON LI CAMBIA MAI....VI PREGO AIUTATEMI [SM=g7300]
Rosa(87)
00mercoledì 6 giugno 2012 10:10
In questo momento Ialenti ha pubblicato il programma.....mi mancano solo gli appunti sugli antiepilettici e gli antiemicranici........Il programma prevede questo...
Farmaci antiepilettici - Classificazione, meccanismi d’azione, impieghi terapeutici e principali effetti collaterali. Farmaci antiemicranici - meccanismo d’azione ed impieghi terapeutici delle principali classi di farmaci specifici per l’emicrania (triptani, alcaloidi dell’ergot).

se potreste passarmi gli appunti su soft_rose@hotmail.it ve ne sarei grata....altrimenti domani io vengo all'uni magari ci incontriamo e ve li pago.
anna.v
00martedì 19 giugno 2012 16:33
Che domande ha fatto oggi?
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 17:13.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com